La Selezione del Cavaliere
Abbiamo girato l'italia per selezionare solo il meglio, per voi
I grandi classici portati direttamente sulle vostre tavole.
Per stimolare la creatività dei nostri artigiani, li abbiamo sfidati a produrre i grandi classici della salumeria italiana ed internazionale.
Mettendo in campo la loro esperienza, hanno creato una linea di salumi di alta qualità che portano lo stampo di fabbrica della Cavalier Umberto Boschi.
Così nel vecchio libro delle ricette originali tramandate di generazione in generazione, si sono aggiunte nuove pagine, nuove ricette che sicuramente verranno tramandate alle generazioni future.
Dalla spianata calabra al salame ungherese, passando per lo speck e la bresaola. Classici salumi rivisitati alla Cavalier Umberto Boschi.
Emilia-Romagna
Mortadella Bologna igp
La Mortadella Bologna IGP rappresenta uno dei più conosciuti ed apprezzati insaccati cotti della salumeria italiana. Di puro suino, dal caratteristico colore rosa con lardelli bianchi.
Il profumo è intenso ed armonioso e solo leggermente speziato. Disponibile con e senza pistacchi in diverse pezzature.
Emilia-Romagna
Pancetta
La Pancetta più tradizionale è quella Arrotolata con Cotenna, dalla caratteristica forma a cilindro e dalla fetta rotonda che si scioglie in bocca. Per semplicità d’uso è disponibile anche la versione Scotennata.
A completare la gamma è la Pancetta Coppata Scotennata Magrissima, ottenuta avvolgendo solo le parti magre di due pancette attorno ad una coppa fresca.
Lombardia
Salame Milano
Un classico della salumeria italiana. Insaccato in budello collato naturale di grosso calibro, legato a mano e stagionato circa 80 giorni!
Lombardia
Bresaola
La Bresaola è un salume del nord Italia, formato da un pezzo intero di carne di manzo salata ed essiccata.
Campania
Salame Napoli
Si tratta di uno dei salami più venduti nel nostro paese. Per la sua produzione si utilizza solo carne fresca di suini pesanti italiani.
Salame macina media e a fine stagionatura affumicato leggermente con trucioli di legno di faggio.
Toscana
Salame Firenze
Come suggerisce il nome, il Salame Firenze è un prodotto dal gusto tutto toscano.
Toscana fu infatti l’intuizione di sostituire il pepe tipicamente utilizzato nella produzione del salame con i semi di finocchio che ne caratterizzano il sapore.
Abruzzo
Salame Abruzzese
Il Salame abruzzese, dalla caratteristica forma piatta e dal gusto dolce, è un salame tipico del centro Italia.
Prodotto utilizzando solamente carni magre selezionate macinate finemente.
Lazio
Ventricina
La Ventricina è un tipico salame piccante del centro Italia, caratterizzato da macinatura media uniforme e dal colore rosso acceso.
Trentino-Alto Adige
Speck
Tipico prodotto del Tirolo, lo Speck è un prodotto di salumeria ottenuto dalla lavorazione della coscia del maiale, caratterizzato da una leggera affumicatura.
Con origini povere contadine e nato dalla necessità di conservare la carne nel tempo, lo speck è oggi una prelibatezza riconosciuta in tutto il mondo.